top of page

L'ULCERA VENOSA

E’ il disturbo metabolico più grave, di cute e sottocute, causato dall’insufficienza venosa cronica.

Il sovraccarico venoso si ripercuote sui capillari del circolo terminale con uno scompenso, per cui il flusso sanguigno ristagna nei vasi e il metabolismo della cute e sottocute prevalentemente viene compromesso. Viene colpito, alla lunga, anche il sistema linfatico con conseguentee edema, che a sua volta aumenta ulteriormente la pressione venosa con conseguenti processi di fibrosi perivascolare, degenerazione ed infiammazione con alterazioni trofiche della cute. Attraverso ulteriori episodi obliteranti, a carico delle venule e delle arteriole, si sviluppa un’ulcera come segno di un’ipertonia venosa scompensata.

La gravità, la sede, la durata dei disturbi del ritorno venoso, come la durata e il grado del sovraccarico del sistema venoso di gamba determinano i diversi quadri clinici con cui si manifestano le malattie delle vene.

 

bottom of page