top of page
Studio medico specialistico per la cura del Piede diabetico e delle Ulcere cutanee
339 4450083


Ridurre il numero di amputazioni maggiori è possibile con l'intervento di personale sanitario specificamente formato
L’impatto della malattia del piede diabetico sulla vita delle persone è devastante. In molti casi, l’ulcera è un evento centrale che porta ad una progressione di risultati disastrosi. Queste complicazioni non solo rappresentano, una grande tragedia personale per ogni malato con costi enormi per i pazienti affetti da diabete e le loro famiglie, ma anche un notevole onere finanziario per la Sanità e per la società in generale. Lo spettro delle lesioni ai piedi è strettamente dipendente dalle differenti condizioni socio economiche, e dall’adesione agli standard di cura. Il piede diabetico, una volta manifestatosi, non è suscettibile di guarigione completa; una sua caratteristica è il ripetersi di manifestazioni ulcerose la cui frequenza e gravità dipendono esclusivamente dall’igiene, dalla sorveglianza da parte del paziente o dei familiari, dall’uso di presidi di prevenzione domiciliare (scarpe o tutori di scarico, plantari), dall’opportunità di usufruire di cure podologiche frequenti e dalla prontezza nel riconoscimento e nell’intervento sulle lesioni iniziali attraverso personale sanitario specificamente formato.
bottom of page