top of page

Centro di riferimento regionale per lo studio e la cura

delle Ulcere Cutanee e del Piede Diabetico

 

Il Centro è formato da una sezione degenze con posti letto, nell’ambito dell’Unità Operativa di Chirurgia Geriatrica, una sezione di Chirurgia Ambulatoriale, una sezione per i pazienti ambulatoriali e un servizio di Radiologia interventistica.

Il Centro è inserito nel Dipartimento di Gerontologia, Geriatria e Malattie del Metabolismo della Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN).

Il Centro, coordinato dal dott. Ferdinando Campitiello specialista in Chirurgia d'Urgenza e PS e in Vascolare, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei Centri all’avanguardia per la cura dei pazienti affetti da Ulcere Cutanee, grazie anche a numerosi lavori scientifici prodotti dall'equipe e pubblicati su riviste internazionali riguardanti in modo particolare l’utilizzo di ingegneria dei tessuti (biomateriali acellulati).

Il Centro vanta una casistica di oltre 1000 interventi chirurgici ricostruttivi e rigenerativi eseguiti negli ultimi 8 anni. Tra i numerosi pazienti, che afferiscono al Nostro Centro di Eccellenza, vengono curati in regime di urgenza, con un accesso chirurgico entro 24 ore, anche i pazienti affetti da piede acuto sia per la componente infettiva che ischemica,

Particolare attenzione è rivolta al trattamento della patologia osteomielitica ed al trattamento conservativo e chirurgico della neuroartropatia di Charcot.

L’equipe, per il trattamento delle Ulcere Cutanee, è formata da specialisti in medicina interna, diabetologia, chirurgia generale, chirurgia plastica, chirurgia vascolare, ortopedia, radiologia, geriatria. Tra i componenti del nostro team, anche, laureati in podologia, tecnici ortopedici e infermieri specializzati nella cura delle lesioni cutanee.

COSA FACCIAMO

- ecocolordoppler arterioso/venoso

- tampone colturale con m.i.c. della lesione cutanea

- medicazione della lesione: detersione, applicazione di medicazioni avanzate, terapia a pressione negativa

- terapia compressiva

- rivascolarizzazione radio interventistica e chirurgica

- trattamento chirurgico: innesti, lembi

- ingegneria tissutale mediante l’utilizzo di biomateriali acellulati

 

 

 

ATTIVITA'

AMBULATORIO

trattamento di tutte le lesioni ulcerative cutanee utilizzando i materiali e le tecniche più innovative.

 

CHIRURGIA

- un reparto esclusivo di Day Surgery per interventi eseguibili in regime di ricovero giornaliero, mediante l’utilizzo di anestesia locale  o mediante blocchi periferici. 

- in regime ordinario con ricovero di più giorni per i pazienti particolarmente a rischio per la presenza di patologie concomitanti gravi 

 

PRESIDI ed ORTESI

Prescrizioni di presidi per medicazioni

Prescrizioni ed applicazione di terapia a pressione negativa

Prescrizioni ed applicazione di terapia compressiva 

Prescrizioni ed applicazione di ortesi 

L'ulcera non nasce difficile ma lo può diventare, se mal curata 

Film

Corsi e Congressi

bottom of page